Lo studio specialistico Montagni A. nasce dalla passione per aspetti psicologici, pedagogici, educativi e etnologici con particolare attenzione alla singolarità della situazione, alla gestione del conflitto e della comunicazione inter e intra personale, ai rapporti in tutte le sue inclinazioni: coniugale, parentale, filiale e intergenerazionale.
Un impegno per aiutare la crescita migliorare le capacità relazionali e il benessere personale, famigliare e sociale.
SERVIZI DI CONSULENZA:
• Pedagogia clinica
Consulena alla coppia genitoriale
Consulenza sullo sviluppo infanzia e adolescenza
Percorsi individuali
• Mediazione familiare
Orientamento della coppia
Aiuto per Separazione e divorzio
• Gruppi di parola per minori e genitori
• Pedagogia
• Consulenza pre e post parto
• Apprendimenti scolastici
OFFERTA ALLA PERSONA:
• infanzia e adolescenza
• genitori
• adulti
• coppia
• famiglia
PEDAGOGIA CLINICA®:
Approccio olistico che parte dall'analisi delle Potenzialità Abilità e Disponibilità presenti, andando oltre il disagio, la diagnosi, la malattia. Professionista che si dedica alla persona e aiuta a superare le disarmonie o le difficoltà del quotidiano per liberare energie latenti.
Lavora con bambini, adulti, coppie e famiglie e promuove la crescita sociale mediante incontri con grande gruppo.
Si occupa di:
• facilitare l'autoapprendimento di modalità che attivano nuovi equilibri personali e aperture per raggiungere obbiettivi desiderati
• apprendimenti scolastici,
• difficoltà comportamentali
• sviluppo competenze sociali
• difficoltà intrapersonali.
Sito ufficiale
MEDIAZIONE FAMILIARE:
Percorso indipendente da quello giudiziario. Si basa sull'autodeterminazione secondo cui le persone si assumono la responsabilità di decidere cosa è meglio per sé e per i membri della famiglia.
Il mediatore accompagna la coppia che intende separarsi o divorziare nel percorso di definizione degli accordi di aiutando i genitori a trattare e definire tutte le tematiche riguardanti la separazione della coppia sia quelle riguardanti i figli sia quelle patrimoniali.
Rivolto:
• alle coppie in fase di separazione o già
• separate o divorziare.
• alla coppia in conflitto senza pur la presenza di una separazione.
• altri tipi di conflitti familiari (conflitto tra le generazioni, questioni ereditarie...)
Sito ufficiale Associazione Aimef
GRUPPO DI PAROLA
Metodo educativo pedagogico per permettere di superare e condividere le esperienze della separazione dei genitori. Incontrare dentro una cornice gruppale le diverse esperienze ma, accumulate della separazione per affrontare assieme le paure, la riorganizzazione famigliare, l'arrivo di un nuovo compagno, di un fratellino ecc...
PEDAGOGIA:
Si occupa di sviluppare nel migliore dei modi il potenziale umano, cognitivo e creativo dell'uomo (bambino e adulto) attraverso la consulenza, la relazione interpersonale e una didattica efficace per una crescita cognitiva e affettiva sana e equilibrata.
Sito ufficiale:
CONSULENZA PRE e POST PARTO: Sostegno al ruolo genitoriale, per parlare di cambiamenti, quotidianità sul versante educativo al fine di assumere responsabilmente i ruoli di mamma, papà e coppia genitoriale.
Essere genitore non è facile spesso richiede di mettersi alla prova, di affrontare sfide e aprirsi a un confronto quotidiano tra quello che si è e le nostre aspettative. Aprire nuove prospettive educative per affrontare i momenti difficili e avere maggiore consapevolezza.
PROGETTO SI.GLO
Metodo educativo per l'apprendimento della lettura e scrittura partendo dai tre anni
Sito ufficiale
Per leggere gli articoli trattati e rimanere aggiornati mettete "mi piace" sulla pagina facebook.